Tracanelli Umberto - 54 anni di concerti |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Raffaele | |
mercoledì 06 marzo 2019 | |
Spilimbergo 24 febbraio 2019CONCERTO IN PALAZZO TADEA A SPILIMBERGO- È stato un successo il concerto del pianista spilimberghese Umberto Tracanelli che ha fatto il pieno sia di entusiastici consensi, visti i ripetuti applausi, sia di pubblico, facendo registrare il tutto esaurito. Già mezz'ora prima dell'orario previsto per l'inizio, tutti i posti del salone di palazzo Tadea erano esauriti, costringendo gli addetti alla sicurezza a precludere ulteriori ingressi, lasciando così con l'amaro in bocca decine di persone. Già durante la presentazione della serata l'assessore comunale alla cultura ha tentato di correre ai ripari impegnandosi a programmare una replica che, però, per il momento deve ancora trovare la disponibilità del maestro.
Tracanelli ha infatti profuso, per il concerto di domenica, un impegno non indifferente, eseguendo brani anche di alta difficoltà, interpretandoli con una sensibilità tale da rendere unica la serata e, come si addice agli affermati esecutori, senza l'ausilio di alcuno spartito. Il concerto si è iniziato con brani dei compositori italiani Tagliapietra, Galilei, di un ignoto del 1600 e Smareglia, con intensità sempre crescente, giungendo a un'alta interpretazione nell'"Ostinato" del compositore Porrino. Il concerto ha raggiunto un livello ancora più entusiasmante con l'esecuzione dei brani del compositore cubano Ernesto Lecuona, sconosciuto a gran parte del pubblico e che raramente vengono interpretati dai pianisti nei concerti. Il calore del pubblico ha portato infine Tracanelli a eseguire ulteriori tre brani fuori programma degli autori Mannino, Gianbella e Weil. –
Pordenone 1965
|
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 06 marzo 2019 ) |
< Prec. | Pros. > |
---|