A fine giugno il distributore di Metano a Tauriano - inaugurato ieri un impianto gemello a Udine |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Raffaele | |
venerdì 19 maggio 2017 | |
Entra in funzione da ieri, giovedì 18 maggio 2017, con la presentazione ufficiale in salone del Popolo, il nuovo punto fornitura metano sul territorio del Comune di Udine, situato in via Lumignacco 501 (presso l’Area di Servizio Costantin, a poche centinaia di metri dal casello Udine Sud).
Un’operazione che rientra fra gli impegni presi dal Gruppo Hera nel
2014, al momento dell’aggregazione di Amga, su impulso del Comune di
Udine che già in sede di ingresso di Amga in Hera aveva promosso l’idea
di valorizzare il know-how del Gruppo Hera anche per sviluppare forme
di mobilità sostenibile sul territorio.
L’impianto di Udine non sarà il solo: entro fine giugno è infatti
prevista l’attivazione di un secondo impianto, sempre a insegna Amga
Energia e Servizi, a Spilimbergo (PN), ubicato sulla SR 177 in località
Tauriano.
COLLABORAZIONE PUBBLICO- PRIVATO. La multiutility, attraverso la
controllata Amga Energia e Servizi, ha promosso operativamente il
progetto, grazie al coinvolgimento di due imprenditori privati, Luisa
Colussi Tognolo di Commercio Petroli S.r.l e Gilberto Fontanini di
Giglio S.r.l., che si sono fatti carico, rispettivamente, della
realizzazione dei distributori di Udine e Spilimbergo. Il progetto ha
quindi visto la proficua collaborazione di soggetti pubblici e privati,
uniti dalla volontà di migliorare la qualità dell’aria, in linea con le
direttive comunitarie, nazionali e regionali in materia (fra cui il
d.lgs. 16 dicembre 2016, n. 257, che ha l’obiettivo di disciplinare
l’attuazione della direttiva 2014/94/UE del Parlamento e del Consiglio
europei sulla realizzazione di una infrastruttura per i combustibili
alternativi). Entrambe le società, per coprire una parte degli
investimenti, hanno avuto accesso al bando di finanziamento della
regione Friuli Venezia Giulia, emesso sulla base della L.R. 14/2010
sullo sviluppo della mobilità ecologica. La fornitura del metano ai
distributori sarà invece garantita da Amga Energia & Servizi, che ha
curato anche gli allestimenti dei distributori e seguirà le attività di
comunicazione utili al lancio dell’iniziativa. BENEFICI AMBIENTALI ED ECONOMICI. L’iniziativa porta un contributo importante al numero di distributori metano in Regione, ad oggi ancora esiguo: cinque complessivi, di cui due in provincia di Udine e tre nel pordenonese. Ciò avrà una doppia valenza: innanzitutto rappresenta un’opportunità per migliorare la qualità dell’aria, visto che il trasporto su strada è fra i principali responsabili di emissioni inquinanti in regione, soprattutto per quanto attiene a polveri (PM10, PM2,5), anidride carbonica e ossidi di azoto. Dall’altro lato, i nuovi distributori saranno un’opportunità concreta di risparmio, dal momento che il costo al chilometro del metano è pari a circa un terzo rispetto alla benzina, circa la metà rispetto al gasolio e due terzi rispetto al GPL.
|
< Prec. | Pros. > |
---|