Un giro col dirigibile - 1917 |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Raffaele | |
domenica 17 aprile 2016 | |
Immaginiamo di esser a Istrago nel mese di luglio 1917 Siamo invitati a far visita al 4°Cantiere Dirigibili e a fare un giretto sull'aeromobile M9 -- Con sorpresa finale. Ci stanno già aspettando, sono i militari del Distaccamento battaglione Dirigibili. La struttura dell'hangar per il ricovero della aeronave M9 misura 27 x 110 metri e 32 d'altezza. Saliamo a bordo e siamo pronti a partire. Mollate le cime ci alziamo in volo e grazie alle fotografie dell'epoca possiamo immaginarci un giro di prova nei dintorni.Possiamo vedere dall'alto Istrago, Baseglia, Gaio, Vacile , Lestans, Travesio, Sequals e dulcis in fundo un riconoscibilissmio Tauriano con però molte meno case ma con lo svettante campanile e la caserma 2 novembre in primo piano. Grazie al contributo degli operatori cine-fotografici del Laboratorio-Fotografico del Comando Supremo e alla conservazione dei negativi e delle foto da parte del Museo Centrale del Risorgimento (MCRR ) queste scheggie di storia patria sono giunte fino a noi e sono consultabili presso il sito WWW.14-18.it del Ministero dei Beni Culturali. Facendo click sulla foto qui sotto potrai virtualmente salire a farti un giro con i valorosi e pionieri temerari dell'aria. Il comandante del dirigibile M9 è stato il Generale della Regia Aeronautica GIUSEPPE VALLE
|
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 01 febbraio 2018 ) |
< Prec. | Pros. > |
---|