I Taurianesi decorati |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Raffaele | |
luned́ 05 ottobre 2009 | |
I TAURIANESI DECORATI
Osvaldo INDRI di Luigi e Giuditta Martina, nato a Tauriano di Spilimbergo il 30 settembre 1917, sergente all'8° Rgt Alpini Encomio solenne: Elemento disciplinato, rispettoso, lavoratore instancabile, appassionato alla vita alpina. Esempio costante ai pari grado ed agli inferiori. Si è particolarmente distinto nei servizi di collegamento radiotelegrafico durante l'occupazione dell'Albania. Medaglia di Bronzo: Sottufficiale addetto ai collegamenti radio di reggimento, impegnato in aspro combattimento dava prova di calma e serenità. Sotto intenso fuoco nemico, sprezzante del pericolo, continuava per tutta la durata del combattimento ad esplicare il suo servizio trasmissioni contribuendo così al felice risultato dell'azione. Esempio di calma, sangue freddo e alto senso del dovere. Quota 2221 Nord di Eleutero, Grecia, 10 novembre 1940
Germano MARTINA di Luigi e Lucia Pin, nato a Tauriano di Spilimbergo il 2 agosto 1915, sergente maggiore all'8° Rgt Alpini, Btg Tolmezzo
Medaglia d'Argento: Comandante di squadra esploratori di un battaglione alpino, ricevuto ordine, nel corso di un lungo sanguinoso ripiegamento, di proteggere il movimento di un reparto attaccato da una formazione corazzata nemica, assolveva con capacità e generoso ardire il difficile compito affidatogli e, pur conscio di andare incontro al supremo sacrificio, l'affrontava in generoso impari combattimento finché, travolto, scompariva nel turbine dell'aspra lotta. Nowo Georgewka, URSS, 22 gennaio 1943
Primo ZAMPARO di Antonio e Luigia Santarossa, nato a Tauriano di Spilimbergo il 22 marzo 1921, geniere al 3° Btg Misto Genio Julia
Medaglia d'Argento: Con magnifico ardimento assaltava un carro armato nemico e con lancio di bombe a mano riusciva a colpirne l'equipaggio e ad immobilizzare il mezzo corazzato. Cadeva colpito a morte da una raffica di mitraglia, vittima della propria audacia. Zona di Selenj Jar, URSS, 31 dicembre 1942
Fonte NIlo Pes - ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI
Germano MARTINA di Luigi e Lucia Pin, nato a Tauriano di Spilimbergo il 2 agosto 1915, sergente maggiore all'8° Rgt Alpini, Btg Tolmezzo
Medaglia d'Argento: Comandante di squadra esploratori di un battaglione alpino, ricevuto ordine, nel corso di un lungo sanguinoso ripiegamento, di proteggere il movimento di un reparto attaccato da una formazione corazzata nemica, assolveva con capacità e generoso ardire il difficile compito affidatogli e, pur conscio di andare incontro al supremo sacrificio, l'affrontava in generoso impari combattimento finché, travolto, scompariva nel turbine dell'aspra lotta. Nowo Georgewka, URSS, 22 gennaio 1943 Primo ZAMPARO di Antonio e Luigia Santarossa, nato a Tauriano di Spilimbergo il 22 marzo 1921, geniere al 3° Btg Misto Genio Julia
Medaglia d'Argento: Con magnifico ardimento assaltava un carro armato nemico e con lancio di bombe a mano riusciva a colpirne l'equipaggio e ad immobilizzare il mezzo corazzato. Cadeva colpito a morte da una raffica di mitraglia, vittima della propria audacia. Zona di Selenj Jar, URSS, 31 dicembre 1942
Fonte
NIlo Pes - ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI
|
|
Ultimo aggiornamento ( gioved́ 25 febbraio 2010 ) |
< Prec. | Pros. > |
---|